Ai Docenti
Al Personale ATA
.
Oggetto: Adempimenti connessi con gli scrutini e con gli esami.
. Disposizioni per il mese di giugno 2016.
.
In vista della conclusione dell’anno scolastico si richiama l’attenzione dei docenti sui seguenti adempimenti:
Disposizioni generali: i docenti, il giorno prima dello scrutinio consegneranno in segreteria la relazione finale e il programma svolto in doppia copia controfirmata da due alunni della classe. Al termine degli scrutini delle proprie classi i docenti riconsegneranno (ufficio DSGA) la chiave dell’armadietto.
Preparazione degli scrutini e scrutini: i docenti cureranno, almeno un giorno prima dello scrutinio, l’inserimento dei voti di profitto in decimi e delle assenze del quadrimestre nel sistema Argo. Si raccomanda di inserire solo voti interi.
Per le classi seconde, i docenti dovranno compilare la certificazione delle competenze di fine obbligo.
Si sottolinea che queste attività sono collegiali, e vanno svolte da tutti i docenti del c.d.c. e in nessun modo possono essere demandate al solo coordinatore o a pochi docenti “volenterosi”.
Verbalizzazione: la verbalizzazione deve essere effettuata con la massima attenzione, utilizzando il verbale generato dal sistema Argo e si deve aver cura di verificarne la completezza e di integrarlo là dove ciò sia necessario; in particolare, tutte le delibere di non ammissione alla classe successiva e quelle di sospensione del giudizio devono essere individuali e vanno dettagliatamente motivate; per le classi terze, quarte e quinte, deve essere verbalizzato il credito scolastico di ogni alunno con una breve motivazione in coerenza con i criteri deliberati dal Collegio dei docenti.
Si raccomanda a tutti i docenti una rigorosa osservanza del segreto d’ufficio relativamente a tutte le operazioni connesse con lo scrutinio finale.
.
. IL DIRIGENTE SCOLASTICO
. (Prof.ssa Giuliana Vazza)