AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
AL PERSONALE ATA
Sede Centrale-Sede Fonte Nuova
ALLA DSGA
C159_04/04/2025
Oggetto: criticità rilevate durante la prova di evacuazione del 3/04/2025
Si ritiene opportuno condividere con il personale e gli studenti alcuni aspetti che hanno rappresentato elementi di criticità nel corso della prova di evacuazione effettuata il 3 aprile u.s., rilevati dal tecnico preposto.
- I dieci suoni ravvicinati indicano un possibile pericolo che potrebbe richiedere l’evacuazione ma bisogna attendere il segnale di evacuazione, dato dal suono prolungato della campanella, per allontanarsi velocemente dall’aula. È stato rilevato che alcune classi non hanno rispettato questa tempistica;
- Il flusso degli studenti è risultato sufficientemente ordinato, ma lento. Si rammenta che bisogna scendere le scale in fila indiana con passo svelto ed evitare inutili rallentamenti;
- Una volta raggiunto il cortile, gli studenti devono sostare in prossimità della parete del Centro Parrocchiale, dove è affisso il cartello “punto di raccolta”, per consentire ai compagni che provengono dalla scala antincendio di raggiungere, a loro volta, agevolmente tale postazione. In questa occasione, alcune classi non hanno rispettato questa modalità;
- La consegna dei moduli di controllo deve avvenire tempestivamente. In questa prova, tale consegna è avvenuta in modo disordinato e casuale. Nelle prossime prove, occorrerà ricordare che la Vicepreside, Prof.ssa Baccante, sarà posizionata sulla scala d’ingresso e i docenti dovranno consegnarle i moduli appena compilati;
- Si ricorda, inoltre, che il rientro in classe è segnalato da tre suoni della campanella e deve avvenire in maniera rapida e ordinata;
- Circa le indicazioni da fornire ai Collaboratori scolastici, essi devono accertarsi che docenti e studenti abbiano lasciato il piano e chiudere la porta di ciascuna classe o laboratorio, prima di evacuare.
Il rispetto di queste semplici regole rende l’evacuazione sicura ed efficace ed è assolutamente necessario per garantire la sicurezza propria e degli altri.
I Coordinatori di classe sono pregati di condividere con gli studenti quanto sopra esposto, in attesa della prossima prova che si svolgerà nel mese di maggio.
Si confida nella collaborazione di tutti.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof. ssa Giuliana Vazza