AGLI ALUNNI
AI GENITORI
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA

C.40 / 8-10-2019

 

Oggetto: Elezioni dei rappresentanti dei genitori e degli studenti nei Consigli di classe.

 

Elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale degli Studenti per il biennio 2020-2021.

A completamento-in riferimento a quanto disposto nella Circolare n.39 del giorno 8/10/2019, si comunica quanto segue.

Nella giornata Martedì 29 ottobre si svolgeranno le elezioni

dei rappresentanti dei genitori e degli studenti nei Consigli di Classe;
dei 4 studenti rappresentanti nel Consiglio di Istituto;
dei 2 studenti rappresentanti nella Consulta Provinciale degli Studenti.

La Commissione elettorale, insediata presso l’Aula Magna dell’Istituto, è composta dalle prof.sse Franca Sibilio, Alida Dezio, Patrizia Faggiano e Manuela Perazzola.
Le elezioni si svolgeranno con le seguenti modalità.

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CONSIGLI DI CLASSE.

In ogni classe, dalle ore 8,00 alle ore 9,00, si svolgerà un’assemblea, moderata dal docente in servizio, e si procederà alla costituzione del seggio elettorale composto da un presidente e da due scrutatori scelti tra gli studenti. Tutti gli studenti della classe sono contemporaneamente elettori e candidati. Dalle ore 9.00 alle ore 10,00, si procederà alla votazione con le apposite schede, sulle quali SI PUO’ INDICARE UNA SOLA PREFERENZA. Al termine della votazione, si procederà allo scrutinio dei voti, da riportare sull’apposito modulo-verbale, e alla consegna del materiale elettorale al docente presente in classe, che provvederà a farlo pervenire alla Commissione elettorale entro le ore 10,30. Concluse le operazioni elettorali, verranno riprese le attività didattiche secondo la programmazione prevista.

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI NEI CONSIGLI DI CLASSE.

Le votazioni si volgeranno nelle rispettive classi dalle ore 15,00 alle ore 17,30, con la presenza di docenti che forniranno la dovuta assistenza. Preliminarmente, verrà costituito il seggio elettorale, composto da un presidente e da due scrutatori, e si procederà poi alle operazioni voto, al cui termine si effettuerà lo scrutinio dei voti e la redazione del relativo verbale. Tutto il materiale elettorale verrà fatto pervenire alla Commissione elettorale.

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO.

La votazione si svolgerà contestualmente a quella per i rappresentanti degli studenti nei consigli di classe, ovvero nella giornata di Martedì 29 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 10,00 Sulle schede elettorali potranno essere indicate NON PIU’ DI DUE PREFERENZE. Al termine delle operazioni di voto, il docente incaricato acquisisce tutto il materiale elettorale e lo consegna alla Commissione elettorale. Tale Commissione procederà alla riassunzione dei voti di lista e delle preferenze.

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI.

La votazione si svolgerà contestualmente a quella per i rappresentanti degli studenti nei consigli di classe, ovvero nella giornata di Martedì 29 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 10,00, su schede appositamente predisposte. Si può esprimere UNA SOLA PREFERENZA. Concluse le operazioni di voto, il docente incaricato acquisisce tutto il materiale elettorale e lo consegna alla Commissione elettorale. Tale Commissione procederà alla riassunzione dei voti di lista e delle preferenze.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE E DELLE CANDIDATURE.

Disposizioni comuni.
La modulistica per la presentazione delle liste e delle candidature è disponibile presso il locale della portineria, sito al piano terra.
Le liste elettorali dovranno essere presentate alla Commissione elettorale dal 9 ottobre fino
alle ore 12 del giorno 14 ottobre 2019.

Disposizioni specifiche.

  • Per l’elezione dei RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO.

Ogni lista può riportare un numero massimo di 8 candidati e deve essere presentata da almeno 20 studenti. Ciascuno studente può presentare una sola lista e i presentatori non possono essere candidati. Le firme dei presentatori e dei candidati per l’accettazione della candidatura devono essere autenticate dal personale incaricato.
Si ribadisce che, in sede di votazione, sulla scheda elettorale potranno essere indicate non più di due preferenze.

  • Per l’elezione dei RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI.

Ogni lista può riportare un numero massimo di 4 candidati e deve essere presentata da almeno 20 studenti. Ciascuno studente può presentare una sola lista e i presentatori non possono essere candidati. Le firme dei presentatori e dei candidati per l’accettazione della candidatura devono essere autenticate dal personale incaricato.
Si ribadisce che, in sede di votazione, sulla scheda elettorale potrà essere indicata una sola preferenza.

In quanto occasione di diretto coinvolgimento nelle attività di gestione dell’Istituto, si confida nella più ampia e consapevole partecipazione di tutte le componenti interessate alla fase elettorale.

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Giuliana Vazza
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 C.2 del D. LGS. 39/93)