AI GENITORI
AGLI ALUNNI
AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA
AL DSGA

SEDE CENTRALE

.

Oggetto: Partecipazione alla 2a Biennale Nazionale dei Licei Artistici 2018.

.

Vista la prossima scadenza del 15 febbraio 2018, data entro la quale il nostro Liceo può presentare la candidatura di massimo tre opere al Concorso in oggetto (rif. circolare del 20 novembre 2017), si comunica ai docenti che abbiano elaborato con gli studenti opere da candidare, che le informazioni e i file relativi ai progetti devono essere trasmesse entro lunedì 12 febbraio 2018 al referente prof. Fabio Palmia che provvederà a  caricarli sulla piattaforma ReNaLiArt.

Si riporta di seguito uno stralcio del Bando contenente informazioni utili:

Art. 3 ­ Caratteristiche delle opere in concorso

Le opere in concorso potranno essere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica, in qualsiasi materiale, su ogni supporto analogico o digitale, ed avvalersi di suoni, luci e movimenti meccanici ed elettrici. Le misure massime consentite per le opere bidimensionali (pittura, vetrata, mosaico, grafica, fotografia ecc.) sono cm 150 x 150. Le misure massime consentite per le opere tridimensionali (scultura, oreficeria, modellistica, moda, ceramica ecc.) sono cm 100 x 100 x 200.

Eventuali opere fuori misura potranno essere ammesse alla selezione previa formale deroga a cura del Comitato Tecnico Scientifico.

Si raccomanda di inserire solo il numero di opere indicato in fase di iscrizione.

Si terranno in considerazione esclusivamente le Opere arrivate tramite questo modulo.

Specifiche tecniche dei files e modalità di inserimento dati di ogni opera candidata:

• Inserimento nel form dell’ubicazione del Liceo: Città, Provincia,

• Denominazione per esteso dell’ISTITUTO

• Sezione artistica (Architettura e Ambiente, Arti figurative Misto, Arti figurative grafico pittoriche, Arti figurative plastico scultoree, Audiovisivo e Multimediale, Design dell’arredamento e del legno, Design della ceramica, Design industriale, Design del libro, Design dei metalli, oreficeria e corallo, Design della moda, Design del tessuto, Design del vetro, Grafica, Scenografia).

• Titolo dell’Opera

• Tecnica di realizzazione

• Dimensioni dell’Opera

• Autori (Classe e sezione ­ Nominativi degli studenti in ordine alfabetico)

• Docente/i

• Breve descrizione dell’opera (max 500 battute inclusi gli spazi)

• Upload delle fotografie relative all’Opera (max 4 ad alta definizione a colori in formato .JPG in RGB, 72 DPI).

Si possono impostare fino a cm 21×29,7 per quelle in verticale e cm 29,7×21 per quelle in orizzontale. L’importante è che vengano salvate in formato JPG, in RGB, con risoluzione 72 dpi e con un peso massimo di 1,5 Mb.

Nel caso di video o opere multimediali occorre inserire immagini significative per il catalogo.

• In caso di opere multimediali o video occorre inserire nell’apposito campo il link di youtube o vimeo

I FILES DEVONO ESSERE NOMINATI INSERENDO SOLO LA DENOMINAZIONE DELL’ISTITUTO E IL TITOLO DELL’OPERA (es. Liceo Enzo Rossi ­ Viaggio in Polonia).

.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al referente prof. Fabio Palmia.

.

.                                        LA DIRIGENTE SCOLASTICA
.                                            Prof.ssa Giuliana Vazza
.
                           (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 C.2 del D. LGS. 39/93)