Agli  Alunni

Ai Docenti

Al personale A.T.A.

Sede Fonte Nuova

 

C124-03/02/2020

 

 

OGGETTO: Prevenzione nelle scuole delle dipendenze da sostanze e da comportamenti a rischio

 

Nei giorni 4 febbraio e 11 febbraio, dalle ore 8 alle ore 10, la dottoressa Di Pasquale, medico della Croce Rossa Italiana, sede locale Nomentum, con l’ausilio di uno o più giovani di Croce Rossa, terrà due incontri sul tema in oggetto.

Gli incontri si terranno nell’aula informatica della sede di Fonte Nuova, e saranno indirizzati alle classi del biennio, 1BT, 2AFM e 2BT. Dopo l’appello, le professoresse Mattucci, Natali e Rosati accompagneranno gli studenti nel laboratorio.

Di seguito, il programma che sarà svolto.

  • PRIMO INCONTRO 4 FEBBRAIO: i concetti di dipendenza, assuefazione e tolleranza e le loro basi neurofisiologiche. I trasmettitori e i recettori, le aree cerebrali coinvolti nelle dipendenze. L’alcol, l’alcolismo e i suoi aspetti sociali nell’età giovanile. Effetti dell’alcol sul cervello a breve e a lungo termine.
  • SECONDO INCONTRO 11 FEBBRAIO: marijuana e hashish, effetti a breve e a lungo termine sul sistema nervoso e sul comportamento individuale e sociale. Droghe sintetiche, anfetamine, allucinogeni, droghe vegetali, cocaina, crack, inalanti. Comportamenti a rischio per dipendenza: internet, cellulari, giochi online, cyberbullismo.

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Giuliana Vazza
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 C.2 del D. LGS. 39/93)