Piano Triennale dell’Offerta Formativa

PTOF

Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.

Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale

  • Il piano è elaborato dal Collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola definiti dal Dirigente scolastico.
  • Il piano è approvato dal Consiglio d’Istituto
PdM (Piano di Miglioramento)

Il Piano di Miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) che ogni istituzione scolastica ha elaborato su indicazione ministeriale nel corso dell’a.s. 2017/2018.

Nel Piano sono declinati gli interventi ed i progetti che la scuola mette in atto, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di miglioramento.

Tale processo sottintende un approccio dinamico in quanto si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e fa leva su due dimensioni, didattica e organizzativa gestionale, realizzate anche valendosi degli spazi previsti dall’autonomia. Il PdM per il triennio 2019/21 è incluso nel PTOF.

PAI (Piano Annuale per l’Inclusione)

l PAI è un documento che “fotografa” lo stato dei bisogni educativi /formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate.
Ha lo scopo di:

  • garantire l’unitarietà dell’approccio educativo e didattico della comunità  scolastica
  • garantire la continuità dell’azione educativa e didattica anche in caso di variazione dei docenti e del dirigente scolastico
  • consentire una riflessione collegiale sulle modalità educative e sui metodi di insegnamento adottati nella scuola. 

La redazione del PAI, come pure la sua realizzazione e valutazione, è l’assunzione collegiale di responsabilità da parte dell’intera comunità scolastica sulle modalità educative e i metodi di insegnamento adottati nella scuola per garantire l’apprendimento di tutti i suoi alunni.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ 2022/23

Il Piano annuale delle attività viene predisposto dal Dirigente Scolastico, all’inizio dell’anno scolastico e viene deliberato dal Collegio de Docenti, nel quadro della programmazione dell’attività educativa e dell’organizzazione di tutto l’Istituto. Contiene le attività e gli impegni di lavoro del personale, anche relativamente ad attività aggiuntive.