AI DOCENTI
.
Oggetto: Rilevazione bisogni formativi docenti.
.
La legge 107/2016, come è noto, propone un nuovo quadro di riferimento per la formazione in servizio del personale docente, qualificandola come “obbligatoria, permanente e strutturale”.
Al fine di rilevare i bisogni formativi e progettare il Piano di formazione a livello di Rete e/o d’Istituto, si invitano i docenti a compilare la tabella sotto riportata indicando il proprio interesse rispetto alle nove aree definite dal MIUR.
.
Aree di formazione |
Interesse |
1.Autonomia organizzativa e didattica |
|
2.Didattica per competenze e innovazione metodologica |
|
3.Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento |
|
4.Competenze di lingua straniera |
|
5.Inclusione e disabilità |
|
6.Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile |
|
7.Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale |
|
8.Scuola e lavoro |
|
9.Valutazione e miglioramento |
.
I docenti dovranno consegnare la presente scheda compilata in Segreteria (sig.ra Giuseppina Pizzurro) o inviarla via mail all’indirizzo della scuola rmis08700q@istruzione.it entro e non oltre il 7 novembre p.v.
.
. LA DIRIGENTE SCOLASTICA
. Prof. ssa Giuliana Vazza