AGLI ALUNNI
AI DOCENTI
AI GENITORI

AL PERSONALE ATA
DSGA

.            Sede Centrale

.

OGGETTO: Sportello accoglienza.

.

Si comunica che da venerdì 3 febbraio, è attivo presso il nostro Istituto, uno sportello di accoglienza rivolto, in particolare, a docenti e genitori degli alunni.

Lo Sportello d’Accoglienza si propone come spazio d’incontro, di scambio e di prima consultazione, rivolgendosi ai docenti e alle famiglie degli alunni della Scuola per affrontare le situazioni di disagio rilevate nei percorsi degli alunni e dei loro contesti di riferimento (familiare e sociale).

L’operatore, attraverso l’ascolto attivo, realizza una prima valutazione dei bisogni, per procedere all’analisi della domanda e alla definizione del problema, in modo da elaborare una proposta d’intervento.

Si potranno ricevere, inoltre, tutte le informazioni concernenti il funzionamento dei Servizi Sociali e Sanitari, Pubblici e del Privato Sociale, Istituzionali ed Informali  che il territorio offre come risorsa per i Giovani e per le Famiglie.

Lo Sportello si realizzerà nel giorno di Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, con cadenza quindicinale.

 

L’Operatore referente sarà Carlo Possanza, Educatore del Centro per le Famiglie “La Locomotiva”, un servizio pubblico e gratuito che offre consulenze di tipo educativo e psicologico, interventi di mediazione familiare e di prevenzione del disagio, caratterizzato dalla presenza di un’équipe di professionisti multidisciplinare (psicologi, educatori professionali, assistenti sociali).

Le prenotazioni saranno curate dalla Prof.ssa Baccante e dalla Prof.ssa Greco.

.

.

.                                       La Dirigente scolastica
.                                      Prof. ssa Giuliana Vazza
.                     (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 c.2 D.Lgs. 39/93)