AI GENITORI
AGLI STUDENTI
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
Sede Centrale – Sede Fonte Nuova
ALLA DSGA

C116_31/01/2023

 

Oggetto: utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi in classe.

 

Si trasmette in allegato la circolare firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi in classe.

È confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, che configura responsabilità disciplinare, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, come già stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 e dalla circolare ministeriale n. 30 del 2007.

L’utilizzo dei cellulari e di altri dispositivi elettronici può essere ovviamente consentito, su autorizzazione del docente, per finalità didattiche, inclusive e formative.

Si invitano i docenti e le famiglie a far rispettare le norme in vigore.

Si ricorda inoltre che il divieto di utilizzare i telefoni cellulari durante lo svolgimento delle attività di insegnamento opera anche nei confronti del personale docente e ATA, in considerazione dei doveri derivanti dal CCNL vigente e dalla necessità di assicurare, all’interno della comunità scolastica, le migliori condizioni per lo svolgimento sereno ed efficace delle attività didattiche, unitamente all’esigenza educativa di offrire ai ragazzi un modello di riferimento esemplare da parte degli adulti.

I rischi per la salute dei ragazzi che possono derivare dall’uso perdurante dei cellulari sono evidenziati dalla relazione finale, diffusa in allegato alla circolare, dell’indagine conoscitiva realizzata nella scorsa legislatura dalla 7ª Commissione del Senato “Sull’impatto del digitale sugli studenti, con particolare riferimento ai processi di apprendimento”.

 

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuliana Vazza