AI DOCENTI
Sede Centrale-Sede Fonte Nuova

OGGETTO: valutazione didattica a distanza_istruzioni operative

Cari docenti,
sono perfettamente consapevole del lavoro che state svolgendo in questo momento di emergenza sanitaria attivando sistemi e strumenti di didattica a distanza, superando le barriere dell’obbligo e ragionando in termini di opportunità e coscienza professionale per garantire che la didattica non si arresti ed i nostri ragazzi non siamo troppo penalizzati da questa emergenza nazionale.

So che state svolgendo un lavoro impegnativo ma il riscontro, in termini di partecipazione e di risposta, degli studenti è davvero soddisfacente.

Ritengo necessario fornire qualche indicazione in merito alla valutazione dei compiti, delle verifiche e delle consegne relative al lavoro svolto a distanza, nella convinta consapevolezza che la valutazione rimane una componente propria della funzione docente, garantita costituzionalmente, ma ravvisando anche la necessità di condividere una uniforme modalità di comunicazione e registrazione delle valutazioni.

Ogni docente quindi,  durante l’attività a distanza, provvederà a comunicare agli alunni e alle famiglie gli esiti delle valutazioni dei lavori assegnati.
Tuttavia, la registrazione formale sul registro elettronico avverrà soltanto al rientro a scuola, con la ripresa delle attività didattiche e dopo aver effettuato verifiche in presenza sulle attività svolte a distanza.

Vi rammento di annotare tutte le attività assegnate nell’apposito spazio del RE e registrare le attività svolte in bacheca di classe.

In merito alle videolezioni consiglio, se necessario per evitare sovrapposizioni,  di concordare con i colleghi gli orari o di seguire il proprio orario di servizio.

Un sentito ringraziamento a voi tutti.
Buon lavoro,
La Preside