AI GENITORI
AGLI ALUNNI
AI DOCENTI
Sede Centrale – Sede Fonte Nuova
OGGETTO : valutazione Disciplinare e valutazione Comportamento in modalità DaD
Sono trascorsi due mesi dall’interruzione delle attività in frequenza e dall’attivazione della Didattica a distanza.
L’emergenza sanitaria e la conseguente necessità di isolamento non hanno arrestato il processo di apprendimento dei nostri studenti ma hanno imposto una sfida: adeguare l’erogazione della didattica alle nuove sopraggiunte prescrizioni, modificare le strategie educative e formative, rivedere le metodologie didattiche per garantire, anche a distanza, il diritto allo studio, alla crescita culturale e personale dei nostri studenti.
Le attività didattiche sono state realizzate a distanza in modalità sincrona e/o asincrona in ambiente on line, attraverso l’uso del Registro Elettronico – Portale ARGO e la Piattaforma GSuite di Google, tenendo presente che l’azione didattica non può limitarsi alla mera trasmissione di materiali di studio o esercitazioni ma deve favorire una interazione viva tra studenti e docenti, tale da preservare il dialogo educativo costruito nel corso delle regolari attività in presenza.
Attraverso le due piattaforme i docenti hanno attivato un processo costante di verifica, utile ad accertare l’efficacia degli strumenti adottati e finalizzato a restituire agli alunni il senso di quanto da essi operato in autonomia comunicando, fino ad ora, le valutazioni delle singole prove senza verbalizzarle sul Registro Elettronico.
Con l’attivazione della DaD si è reso necessario calibrare il sistema valutativo alla nuova modalità di erogazione della didattica, alle modificazioni delle metodologie didattiche, delle strategie educative e formative.
A questo punto del percorso e nella prospettiva della valutazione di fine anno scolastico, si rende necessario esplicitare le modalità di valutazione e gli indicatori che saranno presi in considerazione e costruiranno le valutazioni che saranno visibili sul Registro Elettronico, così come stabilito dal Collegio dei docenti.
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI:
Gli apprendimenti saranno valutati utilizzando la griglia che tiene conto di indicatori relativi a tre macro aree:
– Metodo ed organizzazione del lavoro
– Modalità di comunicazione
– Conoscenze/abilità/competenze disciplinari acquisite
La valutazione sarà di tipo sommativo, per puntare sull’aspetto formativo (valutazione di PROCESSO e non di PERFORMANCE).
La valutazione sommativa:
– sopperisce alla carenza di interazioni immediate tipica delle situazioni di E-Learning;
– è una valutazione attendibile perchè si ottiene: a) incrementando il numero di eventi/prestazioni
valutabili; b) integrando diversi elementi fra loro.
La valutazione di tutte le prove somministrate in un periodo temporale sarà espressa attraverso un voto che sarà annotato sul Registro elettronico nella sezione Voto Orale con annotazione che tale valutazione si riferisce alle attività di DaD realizzate nel periodo indicato.
Saranno registrate due valutazioni, riferite rispettivamente ai periodi:
- 5 marzo / 30 aprile 2020
- 4 maggio / 8 giugno 2020
Dal 1 febbraio al 4 marzo saranno registrate tutte le valutazioni delle prove effettuate in presenza.
Le valutazioni sopra indicate contribuiranno a determinare la proposta di voto che ogni docente porterà in Consiglio di classe nello scrutinio finale.
VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
La didattica a distanza ha imposto anche una revisione dei criteri e degli indicatori per determinare la valutazione del Comportamento.
La griglia utilizzata si riferisce a due macro aree:
– Partecipazione alle lezioni e alle attività didattiche proposte. Rispetto degli impegni scolastic
– Rispetto delle norme di convivenza civile, adeguatezza del linguaggio e del comportamento durante
le attività sincrone.
Si allegano alla presente circolare:
- GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
- GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
Si invitano genitori ed alunni a prendere visione della griglie allegate per acquisire piena consapevolezza del sistema valutativo che sarà adottato.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Giuliana Vazza
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 C.2 del D. LGS. 39/93)